NEWS IN PRIMO PIANO
Misure di sicurezza sanitaria.
Al fine di poter intraprendere il viaggio secondo le norme vigenti, che vengono quotidianamente aggiornate e differiscono da Paese a Paese, il cliente è tenuto ad informarsi, rivolgersi alle autorità competenti e visionare le informazioni sul sito della Farnesina - Viaggiare Sicuri e del Ministero della Salute.
Dove vuoi andare?


LE OFFERTE
IN PRIMO PIANO.

- Tutti i Settemari Club
- Tutti i Tour
- Riviera Maya
- Tutti i Settemari Club
- Tutti i Tour
- Varadero
- L'Avana
- Tutti i Settemari Club
- Marsa Alam
- Sharm el Sheikh
- Crociere sul Nilo
- Marsa Matrouh
- Tutti i Settemari Club
- Tutti i Safari
- Costa del Kenya
- Tutti i Settemari Club
Isole Canarie
- Fuerteventura
Isole Baleari
- Minorca
- Maiorca
- Ibiza
- Tutti i Settemari Club
- Tutti i Settemari Balance Club
- Tutti i Safari
- Zanzibar
- Tutti i Settemari Balance Club
- Tutti i Settemari Prime
- Sardegna Santo Stefano
- Sicilia Pantelleria
- Tutti i Settemari Club
- Alonissos
- Rodi
- Kos
- Creta
- Tutti i Settemari Club
- Djerba
- Tutti i Settemari Prime
- Tutti i Settemari Balance Club
- Samanà
- Tutti i Settemari Club
- Tutti i Settemari Club
COMING SOON
CHI SIAMO


Amo il Mondo opera worldwide nell’ambito della creazione di viaggi su misura, differenziando la propria offerta tra tour, proposte di soggiorno e fly and drive in Oriente, America Latina, Australia e Oceano Pacifico, Stati Uniti, Messico e Caraibi, Africa e Oceano Indiano, oltre alla novità 2017 India.

NEWS
1. Si possono portare i sacchetti biodegradabili, tipo quelli dell’umido, dall’Italia?
No, non ancora. Devono prima trovare la maniera di poter verificare quali siano davvero biodegradabili e quali invece contraffatti.E’ possibile che nel frattempo alle aziende che prima producevano sacchetti di polietilene sia data la possibilità di immettere nel mercato i propri sacchetti biodegradabili con un marchio apposito.
2. Chi è autorizzato a fermare, perquisire e nel caso sanzionare?
Solo e unicamente ufficiali che sono tenuti a mostrarvi un loro tesserino. La Polizia non è autorizzata ad effettuare perquisizioni né a multare chi trovato in possesso di materiale non consentito.
3. Le multe sono applicate da subito?
No, per le prime due settimane non ci saranno multe e comunque per chi verrà semplicemente trovato in possesso di un sacchetto ci sarà un normale richiamo.
4. Come si fa per le valigie avvolte nel cellophane?
All’arrivo in aeroporto, che è considerata “zona franca”, le autorità doganali vi faranno rimuovere il cellophane senza problemi.
5. Quali altri sacchetti alternativi si possono portare e usare?
Borsette di juta, di carta, di amido di mais, cassava. Oltre a quelli bianchi di polipropilene, che non sono ecologici ma non provocano fumi tossici bruciando. Ammessi ovviamente anche sacchetti e borse di tela e tessuto.
6. I sacchetti del Duty Free shop sono ammessi?
In entrata verranno fatti lasciare in aeroporto, mentre sarà possibile portarli con sé al rientro in Europa se acquistati nei negozi dell’aeroporto.
7. Le compagnie aeree obbligano a imbustare liquidi come ad esempio medicinali in gocce o sciroppi dentro sacchetti di plastica a chiusura ermetica, per poterli trasportare come bagaglio a mano. Sarà ancora possibile farlo e conservare i sacchetti sul suolo keniota in vista del rientro?
Non si sonoancora espressi su questa eccezione, ma l’esempio di altri Stati che hanno applicato lo stesso divieto dicono che queste buste saranno ammesse.
Attenzione
*Salvo diversamente indicato, le quote si intendono per persona con sistemazione in camera doppia. Comprendono volo itc a/r + trasferimento da e per l’aeroporto + soggiorni di 8 gg e 7 notti. Alle quote va obbligatoriamente aggiunto il FORFAIT (include le tasse aeroportuali, la polizza "Europ Assistance", la quota individuale di gestione pratica, gli oneri di trasporto e il visto per Cuba ed Egitto) con i seguenti importi a persona (sia per adulti che per bambini): Cuba € 280, Messico € 235, Kenya € 230, Zanzibar € 230, Maldive € 210, Marsa Alam/Sharm El Sheikh/Marsa Matrouh € 260, Djerba € 210, Olbia/Pantelleria € 180, Fuerteventura € 220, Minorca € 210, Maiorca € 210, Ibiza € 210, Alonissos € 220, Creta € 220, Rodi € 220, Kos € 220.


Privacy Policy / Cookie Policy
Uvet Viaggi Turismo S.p.A. - Sede legale: Bastioni di Porta Volta 10, 20121 Milano - Sede operativa: Via Pinerolo 16, 10152 Torino - Cap. Soc. € 520.000 i.v. | Codice Fiscale e Partita Iva 04700360151