KENYA
MASAI MARA
La riserva più conosciuta e rinomata del Kenya e, forse, di tutta l'Africa; si sviluppa su un territorio di 320 km² ed è caratterizzata dalla più alta concentrazione di animali selvaggi. La vegetazione del Masai Mara è la tipica savana africana, con dolci colline di erba costellate di acacie ad ombrello. A differenza dei Parchi Nazionali, dove non è consentito nessun insediamento umano (a parte i lodge ed i campi tendati), all'interno di questa riserva è possibile incontrare i Masai, una delle tribù africane più famose, poiché vivono all'interno di essa. Il fenomeno della "Great Migration" che inizia e termina nel sud del Serengeti trova qui il suo apice: giunti al Mara gli gnu e le zebre lo attraversano dando vita a cruenti scene che lo hanno reso famoso, disperdendosi poi nella regione circostante in mandrie di 70/80 mila esemplari. Verso luglio infatti gli gnu arrivano dal Serengeti e al loro seguito si spostano zebre e gazzelle a centinaia di migliaia. Con il corteo dei loro predatori, costituiscono uno dei più grandiosi spettacoli naturali della Terra.



FORSE
TI INTERESSA ANCHE